Informativa Privacy Albo Avvocati
La presente informativa riguarda il trattamento dei dati personali degli avvocati, forniti direttamente dagli stessi, mediante compilazione e trasmissione di apposita domanda di iscrizione e relativa documentazione allegata, oppure acquisiti dalla Società da pubblici registri (in particolare, Albi professionali), ai fini dell’inserimento nell’Albo degli Avvocati istituito da Consap S.p.A. per l’affidamento dei servizi legali di cui all’art. 56, comma 1, lett. h), nn. 1, 1.1. 1.2 e 2 del D.lgs. n. 36/2023 (Codice dei Contratti Pubblici) e ss.mm.ii. nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, di cui all’art. 1 e seguenti della L.n. 241/1990, in attuazione dell’art. 97 della Cost..; dell’affidamento di incarichi legali da parte della stessa Consap S.p.A.
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati, ai sensi del Regolamento (UE) n. 2016/679 (di seguito, il Regolamento), è CONSAP – Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici S.p.A. – Via Yser, 14 (00198) ROMA.
2. Responsabile della protezione dei dati personali
Consap S.p.A. ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (RPD), i cui riferimenti completi sono disponibili sul sito internet della Società, nell’apposita sezione, contattabile all’indirizzo di posta elettronica rpd@consap.it.
3. Finalità del trattamento e base giuridica del medesimo
Il trattamento dei dati personali viene effettuato dal Titolare per finalità di verifica della sussistenza dei requisiti dichiarati per l’iscrizione all’Albo avvocati e, in caso di iscrizione, per la successiva gestione del rapporto con il professionista: in caso di affidamento di incarico, i dati personali vengono trattati la gestione degli adempimenti di carattere economico, fiscale e amministrativo, inclusa la pubblicazione sul sito web istituzionale in ossequio alla vigente normativa in materia di trasparenza. Le basi giuridiche sulle quali si fonda l’anzidetto trattamento sono le seguenti: l’esecuzione di un contratto del quale l’interessato è parte, l’adempimento di un obbligo legale a cui il Titolare del trattamento è soggetto e il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del trattamento (art. 6, par.1, lett. b), c) del Regolamento). I dati potranno, altresì, essere trattati, in forma anonimizzata, per fini di studio e statistici.
4. Presentazione delle domande di iscrizione
L’iscrizione all’Albo avverrà su domanda del Professionista interessato o del rappresentante dello studio associato o società, con l’indicazione delle sezioni a cui chiede di essere iscritto in relazione alla professionalità e/o specializzazione risultante dal proprio curriculum vitae. Gli Avvocati interessati all’iscrizione all’Albo sono tenuti a presentare le domande esclusivamente collegandosi al sito web di CONSAP my.consap.it ove potranno autenticarsi e selezionare il servizio Albo Avvocati.
I dati personali, limitatamente all’indicazione del nominativo, saranno pubblicati nell’Albo sul sito istituzionale della Società, nel rispetto degli obblighi normativi in materia di trasparenza: essi non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi terzi né altrimenti diffusi.
5. Conservazione dei dati personali
I dati personali vengono trattati e conservati dal momento dell’iscrizione all’Albo avvocati per tutto il periodo di permanenza in esso e fino alla cancellazione, secondo le modalità previste dal Regolamento recante le Linee guida per la costituzione dell’Albo degli Avvocati di Consap S.p.A. funzionale all’affidamento dei servizi legali ex art. 56, co. 1, lett. h., nn. 1, 1.1. 1.2 e 2 del D.lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. e relative modalità di iscrizione e gestione. I dati personali (inclusi dati relativi a pagamenti, fatture, quietanze di polizza assicurativa) verranno trattati per tutto il periodo di vigenza dei singoli incarichi professionali e conservati per i 10 anni successivi alla scadenza degli incarichi stessi.
6. Natura del conferimento e fonte dei dati personali
La comunicazione dei dati personali da parte degli interessati è una decisione libera, ma costituisce requisito indispensabile per la conclusione della procedura di iscrizione all’Albo e per l’eventuale, successivo, affidamento di incarichi professionali. La loro mancata comunicazione, anche parziale, comporta l’impossibilità di svolgere le attività appena indicate da parte della Società. Alcuni dati personali potrebbero essere acquisiti da Consap S.p.A. direttamente da registri pubblici (in particolare, gli Albi professionali), oppure presso enti pubblici (ad es. Agenzia delle Entrate), in relazione all’esecuzione del rapporto contrattuale o per l’adempimento di obblighi di legge.
7. Modalità del trattamento dei dati
I dati verranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento e dalla normativa italiana vigente in materia (con modalità sia analogiche che informatiche e con strumenti automatizzati e non automatizzati), assicurando la tutela dei diritti degli interessati e la protezione dei loro dati personali. A tal fine, vengono costantemente applicate specifiche misure tecniche e organizzative di sicurezza (tra cui la cifratura) per prevenire la perdita dei dati, contrastare possibili usi illeciti o non corretti ed evitare eventuali accessi non autorizzati di terzi.
8. Diritti dell’interessato
Per quanto attiene al trattamento dei dati personali, Le è garantito l’esercizio dei diritti di cui agli articoli 15, 16, 17, 18 e 21 del Regolamento, tra cui quello di chiedere al Titolare l'accesso, la rettifica o la cancellazione dei predetti dati e la limitazione del trattamento degli stessi oltreché il diritto di opporsi al loro trattamento.
Tali diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inviata, in formato cartaceo, all’indirizzo della sede legale, ovvero, mediante posta elettronica, all’indirizzo generale consap@consap.it, nonché all’indirizzo del Responsabile della protezione dei dati personali rpd@consap.it (anche utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale).
Al fine di agevolare l’evasione delle richieste, nel rispetto dei termini di legge, si chiede cortesemente di indicare nell’oggetto della comunicazione la seguente dicitura: Esercizio diritti ex art. 15 e ss. del Regolamento Europeo n. 679 /2016.
Qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati sia stato effettuato in violazione delle previsioni recate dal Regolamento e dalla normativa nazionale vigente - fermo il diritto di rivolgersi alle competenti autorità giudiziarie civili o amministrative - Lei potrà proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, per quanto di sua competenza.