CONSAP ha firmato gli accordi tra Organismi di insolvenza europei
Sanasi d’Arpe «ulteriore passo avanti per tutelare le vittime in ambito nazionale ed internazionale»

L’11 ottobre 2023 Consap ha sottoscritto gli accordi per i rimborsi e le rivalse in caso di insolvenza di un’impresa di assicurazione r.c. auto (D.Lgs. n. 70 del 15.05.23 di recepimento della 6a direttiva auto).
Il 16 ottobre 2023 il Consiglio dei Bureaux (COB) ha notificato alla Commissione Europea le sottoscrizioni - pervenute entro tale data - da parte dei Fondi di Garanzia dei Paesi della U.E., compresa quella dell’Italia.
Con il recepimento in Italia della 6a direttiva auto viene rafforzata la tutela delle vittime rendendo obbligatorio in tutti i Paesi UE il risarcimento integrale dei danneggiati in caso di incidente causato da un veicolo assicurato con un’impresa insolvente o in liquidazione.
«Il recepimento in Italia della 6a direttiva auto – ha dichiarato l’AD di Consap, Vincenzo Sanasi d’Arpe – è un ulteriore passo avanti per la tutela delle vittime di sinistri stradali in ambito comunitario. Consap ha partecipato attivamente ai lavori preparatori della nuova direttiva europea ed è stata tra i primi firmatari insieme ai principali partners europei, confermando la particolare cura ed interesse nella gestione del servizio assicurativo pubblico affidatole».