Media Room

COMUNICATI STAMPA

Costituito presso Consap il Ruolo dei periti per i danni catastrofali

Entro i prossimi 12 mesi il Governo adotterà i regolamenti necessari per l'operatività del Ruolo
Sisma imprese

È stata approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge n. 1294 recante la “Legge-quadro in materia di ricostruzione post-calamità”.

Il testo prevede “la costituzione presso la Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici (CONSAP) di un ruolo di esperti per la stima economica dei danni prodotti da eventi calamitosi”.

Il Presidente di Consap S.p.A Sestino Giacomoni ha dichiarato: «Ringraziamo il Governo ed in particolare il Ministro Musumeci per l’importante passo avanti che è stato fatto con l’approvazione al Senato della Legge- quadro in materia di ricostruzione post calamità, nella quale, con l’articolo 26 comma c, si prevede tra l’altro la costituzione presso Consap del Ruolo dei Periti per i Danni Catastrofali, ovvero esperti per la stima economica dei danni prodotti da eventi calamitosi».

Il ddl in materia di ricostruzione proposto dal Ministero della Protezione Civile – in corso di pubblicazione in GU – prevede che entro 12 mesi il Governo adotti regolamenti per promuovere la costituzione presso Consap del ruolo.

«Considerata la decennale esperienza di Consap SpA, acquisita grazie alla gestione del Ruolo dei Periti assicurativi - continua il Presidente Giacomoni - siamo pronti a dare la nostra massima disponibilità per contribuire alla stesura dei decreti attuativi necessari per la realizzazione del Ruolo Periti per i Danni Catastrofali.

Riteniamo, infatti, che in questo momento storico, in cui alluvioni, trombe d’aria, terremoti flagellano il Paese, ai periti cat–nat si richiede un alto livello di competenza, raggiunta attraverso percorsi formativi qualificati che ben potrebbero essere certificati dal soggetto gestore del Ruolo, per dare certezza alla collettività della competenza e professionalità di tale figura».

 

Sullo Stesso Tema