Normativa Fondo di sospensione mutui per l’acquisto della prima casa

Normativa Fondo di sospensione mutui per l’acquisto della prima casa

Normativa Fondo di sospensione mutui per l’acquisto della prima casa

  • Legge n. 244 del 24.12.2007 art. 2, comma 475 
    Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)

  • D.M. n 132 del 21/06/2010 (novato dal D.M. n. 37 del 22.02.2013)
    Regolamento recante norme di attuazione del Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa

  • Legge n. 92 del 28.06.2012  art. 2
    Conversione in legge con modificazioni del D.L. 03/10/2006 n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria

  • D.L. del 2 marzo 2020, n. 9 art.26
    Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Integrazione degli eventi ipotesi “SOSPENSIONE DAL LAVORO” e “RIDUZIONE DELL’ORARIO DI LAVORO”

  • D.L. del 17 marzo 2020, n. 18 art. 54
    Attuazione del Fondo solidarietà mutui prima casa, cd. “Fondo Gasparrini”. Integrazione dell’evento ipotesi “LAVORATORE AUTONOMO/LIBERO PROFESSIONISTA”. Disciplina relativa alla nuova modalità di pagamento degli oneri finanziari da parte di Consap in favore delle Banche. Non obbligatorietà di presentazione del modello ISEE
  • Decreto 25 marzo 2020
    Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa, ai sensi dell’articolo 54 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18. (Integrazioni strutturali alla disciplina del Fondo). Disciplina relativa agli eventi ipotesi “SOSPENSIONE DAL LAVORO” e “RIDUZIONE DELL’ORARIO DI LAVORO”. Disciplina relativa all’evento ipotesi “LAVORATORE AUTONOMO/LIBERO PROFESSIONISTA”. Possibilità di richiedere la sospensione per i mutui che abbiano già fruito di 18 mesi di sospensione o di 2 periodi di sospensione, anche nel caso in cui sia ripreso, da almeno tre mesi, il regolare ammortamento delle rate
    > scarica PDF

  • Legge 24 aprile 2020, n.27, allegato Parte 1, art. 54 (Cura Italia)
    Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l’adozione di decreti legislativi. Ammissibilità al Fondo per i mutui di importo superiore 250.000 euro (fino a 400.000 euro). Ammissibilità al Fondo per i mutui già ammessi alla garanzia del Fondo “Prima casa”
  • Estratto della Legge 5 giugno 2020 - Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 8 aprile 2020 
    Estensione platea per evento ipotesi “LAVORATORE AUTONOMO/LIBERO PROFESSIONISTA”. Estensione per Consap del termine per effettuare l’esito dell’istruttoria (entro venti giorni anziché entro 15 giorni)
    > scarica PDF
  • Decreto legge 16 luglio 2020, n. 76
    Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale. Integrazione dell’evento ipotesi “cooperative edilizie a proprietà indivisa” e relativa disciplina
    > scarica PDF

  • D.L. 25 maggio 2021 n.73 c.d. "Decreto Sostegni bis"
    Proroga misure previste dall’art. 54 del C.D. Decreto Cura Italia fino al 31 dicembre 2021
    > scarica PDF

  • Legge 30 dicembre 2021, n. 234, art. 64     

    Legge di bilancio 2022 che ha prorogato la validità temporanea dell’art. 54 comma 1 del cd. Decreto Cura Italia al 31 dicembre 2022

  • La Legge  29 dicembre 2022, n. 197, art.1, comma 75 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, ha rifinanziato il Fondo.