Il commissario Figliuolo sceglie Consap per l’erogazione dei contributi a famiglie e imprese

Questa mattina, nella sede del Comando Operativo di Vertice Interforze della Difesa, il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, Commissario Straordinario alla ricostruzione sul territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche e il Prof. Avv. Vincenzo Sanasi d’Arpe, Amministratore Delegato di Consap, Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici s.p.a, hanno siglato la convenzione che impegnerà Consap nelle attività di liquidazione dei contributi a favore di imprese e privati che hanno subito danni in conseguenza dell’emergenza provocata dall’alluvione dello scorso maggio.
L’intesa, che avrà durata sino al 30 giugno 2024, punta a mettere a sistema il know how di Consap, società “in house” controllata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, che svolgerà tutti i servizi finalizzati al pagamento dei contributi previsti dalle ordinanze n. 11 del 25 ottobre 2023 (per le imprese produttive) e n. 14 del 3 novembre 2023 (per le famiglie).
Consap, mediante appositi conti correnti bancari, effettuerà i pagamenti ai soggetti beneficiari tramite le risorse economiche che sono prontamente disponibili da parte del Commissario straordinario alla ricostruzione.
“Il lavoro della Struttura commissariale da me guidata è quello di agevolare e velocizzare il più possibile la ricostruzione privata”, ha detto il Generale Figliuolo. “Con questa convenzione, vogliamo imprimere un’accelerazione al processo di ritorno alla normalità per tutte quelle famiglie e imprese che, legittimamente, si aspettano dallo Stato risposte e azioni concrete. Questo rappresenta per me un impegno prioritario e adesso lo sarà anche per Consap”.
«Si prevedono pagamenti verso 16 mila imprese e 70 mila famiglie per i danni subiti, rispettivamente, dalle strutture produttive e dalle abitazioni», ha sottolineato l’AD Sanasi d’Arpe, aggiungendo che: «la scelta del Commissario Figliuolo di incaricare Consap per l’erogazione degli indennizzi è motivo di particolare soddisfazione per la società, che si propone quale strumento dello Stato a sostegno delle famiglie e delle imprese italiane. Consap possiede il know how necessario per elaborare flussi massivi di pagamenti. La Società ha infatti progettato, realizzato e gestito complessi sistemi infrastrutturali, consapevole del fatto che gli interventi per cui è chiamata richiedano rapidità di intervento, proprio per le finalità che perseguono.»
L’AD ha poi ricordato una tematica profondamente legata alle catastrofi naturali, di cui si è discusso in Consap durante il primo tavolo tecnico permanente con ABI, ANIA E IVASS lo scorso 27 febbraio, ovvero l’istituzione di un Ruolo dedicato ai Periti cat-nat (i periti che si dovrebbero occupare delle valutazioni dei danni derivanti da catastrofi naturali).