Diritti degli interessati

Diritti degli interessati

Diritti degli interessati

Gli interessati possono esercitare nei confronti di Consap S.p.A., a seconda della tipologia di dati e delle finalità di trattamento, i  diritti di seguito indicati:

L'interessato, ai sensi dell’art. 15 del Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. GDPR), può chiedere a Consap S.p.A. se è in corso o meno un trattamento di dati personali che lo riguardano e, qualora il trattamento sia confermato:

  • di ottenere una copia di tali dati;
  • di essere informato su:
    1. le finalità del trattamento;
    2. le categorie di dati personali trattate;
    3. i destinatari dei dati;
    4. il periodo di conservazione dei dati personali;
    5. quale sia l'origine dei dati personali trattati;
    6. gli estremi identificativi di chi tratta i dati (titolare, responsabile, rappresentante designato nel territorio dello Stato italiano, destinatari);
    7. l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
    8. i diritti previsti dal Regolamento.

L'interessato, ai sensi dell’art. 16 del Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. GDPR), può chiedere a Consap S.p.A. di rettificare i propri dati personali (perché inesatti o non aggiornati), eventualmente integrando informazioni che risultino essere incomplete.

L'interessato, ai sensi dell’art. 17 del Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. GDPR), può chiedere a Consap S.p.A. di cancellare i propri dati personali, se:

-     i dati non sono più necessari ai fini del perseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati;
-     l'interessato si oppone al trattamento; oppure
-     i dati sono trattati illecitamente o devono essere cancellati per adempiere a un obbligo legale;

e se non vi sono altri trattamenti per i quali i dati sono considerati necessari (libertà di espressione e informazione, svolgimento di compiti nel pubblico interesse, trattamenti connessi alla sanità pubblica, ecc.). 

Il diritto cosiddetto "all'oblio" si configura come un diritto alla cancellazione dei propri dati personali in forma rafforzata. Si prevede, infatti, l'obbligo per i titolari (se hanno "reso pubblici" i dati personali dell´interessato: ad esempio, pubblicandoli su un sito web) di informare della richiesta di cancellazione altri titolari che trattano i dati personali cancellati, compresi "qualsiasi link, copia o riproduzione"

L'interessato, ai sensi dell’art. 18 del Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. GDPR), può chiedere a Consap S.p.A. di limitare il trattamento dei propri dati personali, se: 
-     i dati non sono esatti (la limitazione opera per il periodo necessario al Titolare del trattamento per verificarne l’esattezza) o sono trattati illecitamente e l'interessato si oppone alla loro cancellazione; 
-     nonostante il titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati sono necessari all'interessato per fare valere un diritto in sede giudiziaria; 
-     l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato. 
Se il trattamento è limitato, i dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro. 

L'interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata

L'interessato, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. GDPR), può opporsi al trattamento dei propri dati personali per motivi connessi alla sua situazione particolare, da specificare nella richiesta.