Prova di idoneità per l’iscrizione nel Ruolo dei periti assicurativi 2025
Si terrà a Roma il 3/12/2025 presso la Caserma Salvo D’Acquisto

La prova di idoneità per l’iscrizione nel Ruolo dei periti assicurativi – sessione 2025 - indetta con Provvedimento n. 22 del 24 gennaio 2025 avrà luogo presso la “Caserma Salvo D’Acquisto Comando Polifunzionale Arma dei Carabinieri Roma”, Viale di Tor di Quinto n. 119, 00191 ROMA, il giorno 3 dicembre 2025 alle ore 8.30.
I candidati sono tenuti a presentarsi nel luogo, nel giorno e nell’ora sopraindicati, muniti di:
- documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale.
Si rammenta che ai sensi dell’art. 3 del Provvedimento n. 22/2025 “E’ escluso dalla partecipazione alla prova di idoneità il candidato che alla data di presentazione della domanda di ammissione, non sia in possesso dei requisiti di cui all’articolo 1, comma 2”, ovvero:
a) il possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, rilasciato a seguito di corso di durata quinquennale oppure quadriennale integrato dal corso annuale previsto per legge, o di un titolo estero dichiarato equipollente con provvedimento anteriore alla data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione;
b) l’aver svolto il tirocinio di cui all’articolo 158, comma 1, lettera f), del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, così come disciplinato dagli articoli 6 e 7 del Regolamento Consap n. 3/2024.
Per lo svolgimento della prova non è ammessa la consultazione di vocabolari, dizionari, testi, né l'utilizzo di telefoni cellulari, calcolatrici e altri supporti elettronici o cartacei di qualsiasi specie. L'inosservanza di tale disposizione, nonché di ogni altra disposizione stabilita dalla Commissione esaminatrice per lo svolgimento della prova, comporta l'immediata esclusione dalla stessa.
Per la migliore organizzazione della giornata d’esame, si avvisa che:
- le informazioni utili a raggiungere la “Caserma Salvo D’Acquisto Comando Polifunzionale Arma dei Carabinieri Roma” saranno rese disponibili sul sito della Concessionaria;
- non è previsto servizio di ristoro nei locali d’esame, la cui durata, dato il numero dei partecipanti e i relativi tempi tecnici e di gestione, potrebbe protrarsi fino al tardo pomeriggio;
- è vietata l’introduzione di trolley e valigie;
- è vietato fumare in tutti gli spazi interni della struttura.
Seguiranno ulteriori dettagli relativi allo svolgimento della prova ed alle modalità di organizzazione della stessa.