Vincenzo Sanasi d'Arpe relatore all'Italian Investment Council

Il 25 febbraio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 19:00 si terrà nella prestigiosa cornice di Palazzo Ferrajoli a Roma, l’Italian Investment Council 2025 by Remind, un appuntamento di grande rilievo promosso da Remind, l’associazione delle buone pratiche dei settori produttivi. L’evento rappresenterà un'importante occasione di confronto tra istituzioni nazionali, internazionali e locali, imprenditori, manager, esperti e professionisti del settore Pubblico e Privato per promuovere le eccellenze del Made in Italy all’estero, analizzare le sfide e le opportunità legate agli investimenti e allo sviluppo economico sostenibile, sociale e culturale dell’Italia.
Il forum vedrà la partecipazione di autorevoli esponenti istituzionali e del mondo economico. Ad aprire la giornata (dalle ore 09:00 alle 13:30) saranno i saluti istituzionali di Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Cavaliere di Gran Croce e Presidente Remind Paolo Crisafi (che coordinerà i lavori della giornata). Seguiranno gli interventi di keynote speaker di spicco come Vincenzo Sanasi d’Arpe, Amministratore Delegato Consap e Presidente WFP Italia, Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti, Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - DIPE, Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Lucia Albano, Sottosegretario dell’Economia e delle Finanze. E nel pomeriggio (dalle 14.45 alle 19:00) di Vannia Gava, Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Edoardo Rixi, Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e Dario Lo Bosco, Presidente di RFI del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.