Semplificazione dei contratti assicurativi - Tavola Rotonda dell’università La Sapienza

Tavola Rotonda dell'università La Sapienza. Presente Vincenzo Sanasi D'Arpe, Amministratore Delegato di Consap.
«La semplificazione dei contratti assicurativi. Consenso, forma e trasparenza dall'età dell'emergenza all'età digitale» è il titolo del webinar, organizzato dalla cattedra di Banking and financial Regulation dell'Università La Sapienza di Roma in collaborazione con il gruppo Helvetia, che si terrà domani 23 febbraio - avvio lavori alle 16.30 .
L'obiettivo è quello di valutare i linee risultati risultati nell'ambito dell'iniziativa, promossa dall'IVASS nel 2018, di redigere i contratti assicurativi secondo nuove guida, elaborato dall'ANIA in collaborazione con Imprese, Agenti, Broker e Associazioni dei consumatori , volte a garantire una migliore consapevolezza dei clienti al momento della polizza – in particolare per ciò che riguarda contenuto del contratto, clausole e coperture assicurative.
Il tema, cruciale soprattutto nel rapporto alla tutela dei consumatori nell'era dell'innovazione tecnologica, è reso ancor più significativo alla luce degli attuali effetti provocati sul mercato delle assicurazioni dalla pandemia di Covid-19.
Relatore dell'incontro Domenico Siclari , ordinario di Diritto dell'economia e dei mercati finanziari alla Sapienza.
A seguire, una Tavola Rotonda coordinata da Filippo Cucuccio – dg dell'Associazione nazionale per lo studio alla quale parteciperà anche Vincenzo Sanasi D'Arpe , professore straordinario di diritto dell'economia presso l'Università Guglielmo Marconi di Roma e amministratore delegato Consap .
Tra gli altri ospiti dell'incontro: Stefano De Polis , segretario generale Ivass ; Dario Focarelli , dg Ania; Gianfranco Torriero , vice dg Abi; Fabio Carniol , general manager Helvetia Italia ed Helvetia Vita; Giovanni Calabrò , dg della tutela del consumatore dell'Antitrust.
Per seguire i lavori è possibile collegarsi su Google Meet, seguendo il link: https://meet.google.com/vnf-aoig-mwo